“Moving Forward, Looking Back”: Digital Transformation and Sustainable Archival Practices in Film Heritage

  • Categoria dell'articolo:Disseminazione

Il 27 e 28 febbraio 2025 presso l’UniversitĆ  della Tuscia si terrĆ  il convegno “Moving Forward, Looking Back”: Digital Transformation and Sustainable Archival Practices in Film Heritage nel quadro del progetto SAFE – The SustainAbility of italian Film hEritage. Archival Infrastructures, Digital Preservation, Stewardship Strategies PRIN PNRR 2022. Il convegno si propone di esplorare le sfide attuali e future nella conservazione del patrimonio cinematografico non-fiction e non-theatrical riunendo esperti, studiosi, archivisti e professionisti del settore per condividere e discutere soluzioni efficaci per preservare le immagini in movimento. Al centro ci saranno temi quali la transizione digitale e le sfide legate all’innovazione tecnologica. Si esamineranno in particolare le strategie di digitalizzazione, i processi di archiviazione e la gestione dei fondi per garantire una preservazione sostenibile a lungo termine. Durante la prima giornata di lavori, avrĆ  luogo una tavola rotonda con la partecipazione degli archivi partner del progetto (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Archivio Storico Luce, Cineteca dello Stretto, Cineteca del Friuli, Cineteca Sarda, Fondazione Home Movies – Archivio Nazionale del film di Famiglia), che contribuiranno con le loro esperienze dirette e portando riflessioni pratiche sulle sfide e le opportunitĆ  della preservazione digitale del patrimonio cinematografico. La sera del 27 febbraio saranno previste proiezioni a cura di Cineteca dello Stretto, Cineteca Sarda e Fondazione Home Movies – Archivio Nazionale del film di Famiglia.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO