Atlas
AtlaSafe è un ambiente digitale di restituzione di più risultati della ricerca suddiviso in tre sezioni: Lo stato della sostenibilità (i risultati della Survey); Gli ambienti del film (gli esiti del monitoraggio ambientale delle infrastrutture di conservazione); Loci filmici (la mappatura degli archivi coinvolti nel progetto)
Atlas - Lo stato della sostenibilitĆ
La prima sezione è rielaborazione grafico-visuale dei dati raccolti attraverso SAFE Survey. I grafici organizzano in quattro ambiti distinti i dati forniti da più di venti enti di archiviazione, componendo un mosaico delle loro differenti soggettività e politiche, delle loro infrastrutture, prassi di archiviazione e di preservazione digitale.
Atlas - Gli ambienti del film
La seconda sezione rende conto del monitoraggio ambientale annuale di 5 spazi di conservazione (Udine, Bergamo, Bologna, Cagliari, Siracusa) condotto grazie alla collaborazione con Tecno.El. Il monitoraggio ha previsto lāanalisi igrometrica dei depositi e dello sviluppo della sindrome acetica e ha avuto inoltre come obiettivo la formazione di consapevolezza e di buone pratiche.
Atlas - Loci filmici
La terza sezione geolocalizza gli archivi finora censiti. Prende forma unāinedita, plurale comunitĆ archivistica multi-territoriale, al cui interno troviamo enti storici e più giovani, accomunati per la loro gravitazione attorno al cinema non-fiction e non- theatrical. Con essa, emerge un patrimonio dispiegato lungo lāintera penisola e di inaspettata consistenza (più di un terzo di milione ā 343.000 ā di film conservati).
